Crostini toscani
La ricetta
Ingredienti:
- Fegatini di pollo
- Porcini secchi
- Aglio
- Olio
- Sale e pepe
- Brodo di pollo o vegetale
- Pane Toscano
Per prima cosa facciamo rinvenire in acqua tiepida i funghi porcini secchi.
Quando sono pronti li tritiamo.
Quindi prendiamo i fegatini di pollo precedentemente puliti, li mettiamo a cuocere una padella con l’olio e aggiungiamo sale e pepe a piacere.
Aiutiamo la cottura dei fegatini con un po’ di brodo, li copriamo e li lasciamo andare per qualche minuto a fuoco leggero.
Nel mentre, in un altro contenitore con un po’ d’olio mettiamo uno spicchio d’aglio in camicia e lo facciamo rosolare per insaporire l’olio, quindi lo rimuoviamo e aggiungiamo i funghi tritati.
Li cuociamo con un po’ di brodo per qualche minuto aggiungendo sale e pepe.
Quando i fegatini sono cotti li togliamo dalla padella e li tritiamo a coltello.
Prendiamo il trito di fegatini lo mettiamo in una padella a fuoco allegro con olio e brodo, aggiungiamo ora i funghi cotti e cuociamo il tutto fino a formare un impasto bruno.
Prendiamo ora alcune fette di pane toscano ben spesse, le abbrustoliamo sulla piastra calda fino a dorare la crosta e la mollica.
Siamo così pronti per servire il nostro crostino toscano.
Un antipasto da favola.
Puoi vedere anche questi piatti
Ossobuco di vitella in bianco
Crostini toscani
Petto d'anatra all'arancia
Calamarata cacio pepe totani e gamberi
Coniglio ripieno con scamorza e carciofi
Ravioli al nero di seppia con carciofi e gamberi
Gnudi di ricotta con pomodoro e pesto di spinacini freschi
Maltagliati ai fiori di zucca e code di gambero
Petto di faraona lardellata con spinaci e riduzione di aceto balsamico
Cuore di baccalà al forno con pomodorini e olive taggiasche
Palamita con robiola e aneto
Branzino con funghi porcini
Torta di Mele
Sformatino di asparagi