Ossobuco di vitella in bianco
La ricetta
Ingredienti
- Ossibuchi di vitella
- Farina
- Burro
- Sale e pepe
- Cipolla bianca
- Vino bianco
- Brodo di pollo o vegetale
Iniziamo con tritare la cipolla e la facciamo imbiondire in una padella ben calda con olio e burro, nel mentre, prendiamo gli ossibuchi, li infariniamo da entrambi i lati e li mettiamo in una padella con olio e burro a fuoco vivo.
Teniamo d’occhio la cipolla nella prima padella, aggiungendo un po’ di brodo per evitare che si bruci
Quando i nostri ossibuchi sono ben rosolati ed hanno fatto la “crosticina” li adagiamo nella padella con la cipolla.
Li Facciamo sfumare con un poco di vino bianco e con l’aggiunta del brodo, li finiamo di cuocere a fiamma bassa per almeno 30 minuti.
Terminata la cottura li presentiamo immediatamente sul piatto di portata irrorandoli con il sugo della loro cottura.
Un piatto antico ma sempre attuale
Puoi vedere anche questi piatti
Ossobuco di vitella in bianco
Crostini toscani
Petto d'anatra all'arancia
Calamarata cacio pepe totani e gamberi
Coniglio ripieno con scamorza e carciofi
Ravioli al nero di seppia con carciofi e gamberi
Gnudi di ricotta con pomodoro e pesto di spinacini freschi
Maltagliati ai fiori di zucca e code di gambero
Petto di faraona lardellata con spinaci e riduzione di aceto balsamico
Cuore di baccalà al forno con pomodorini e olive taggiasche
Palamita con robiola e aneto
Branzino con funghi porcini
Torta di Mele
Sformatino di asparagi