Nel 1986 Sandra Formigli e Gianni Gozzini ebbero l’idea “vincente” di trasformare la più importante tripperia di Firenze di Via dell’Orto nell’attuale ristorante Il Guscio situato in una posizione strategica di San Frediano, nel cuore di Firenze, a due passi da Piazza del Carmine e Piazza Santo Spirito, ancora oggi considerate il cuore pulsante della fiorentinità.
Sandra Formigli, tuttora supervisore del ristorante, ha mantenuto l’identità iniziale di trattoria fiorentina, adattandola sempre al target di tendenza.
Grande lavoro attualmente gestito insieme a Elena Baglioni e Francesco Gozzini.
Il menù è molto vario e cambia ogni giorno. A pranzo le proposte sono le classiche tradizionali della cucina fiorentina come la trippa, il lampredotto, il cervello fritto, la ribollita, la pappa al pomodoro, le paste “co i’sugo finto”, l’inzimino, le braciole rifatte, l’arista, il lesso rifatto, il baccalà, la bistecca alla fiorentina tanto per citare i piatti più popolari, senza tralasciare l’offerta di una cucina più leggera.
Il menù serale è più stagionale e pertanto varia ogni tre mesi.
Piatti a base di coniglio, cinghiale, cacio e pepe, fritture varie di verdure e carni sono la nostra specialità così come da qualche anno proponiamo con successo ottimi piatti a base di pesce fresco in base alla disponibilità del mercato ittico.
Sono cambiate le mode, gli idoli fiorentini ed i nostri arredi ma la nostra identità è rimasta invariata nel tempo soprattutto, allora come ora, abbiamo sempre abbinato il giusto vino al piatto servito. E’ per questo che la nostra cantina si è implementata negli anni tanto da poterci vantare di offrire un’ampia scelta di vini in una carta di oltre 300 etichette ben selezionate, il nostro fiore all’occhiello.