La ricetta della calamarata cacio e pepe

Ingredienti:

  • Gamberi e totani
  • Pecorino stagionato
  • 2 noci di Burro
  • Pasta tipo “Calamarata”
  • Parmigiano grattato
  • Sale e pepe

Mettiamo in una pentola di acqua bollente già salata la pasta e la facciamo cuocere per poco meno dei 20 minuti necessari.

Mentre la pasta sta cuocendo prepareremo il nostro condimento.

Prendiamo i gamberi e i totani e tagliamoli in pezzi grossolani.

Dopo aver messo sul fuoco vivo una padella antiaderente con il burro aggiungiamo i gamberi e i totani oltre al sale e pepe.

Li saltiamo con l’aggiunta di un po’ di vino bianco, se necessario, aggiungiamo un po’ di acqua di cottura della pasta.

Scoliamo la pasta prima che raggiunga la cottura finale e la mettiamo nella padella con i totani ed i gamberi ai quali aggiungeremo pecorino e parmigiano grattato oltre ad una bella macinata di pepe.

Mantechiamo la nostra pasta e ancora calda procediamo ad impattarla.

Un primo piatto da leccarsi i baffi! Buon appetito!!!

Tutti i piatti della nostra rubrica

Cuore di baccalà al forno con pomodorini e olive taggiasche

Branzino con funghi porcini

Petto di faraona lardellata con spinaci e riduzione di aceto balsamico

Gnudi di ricotta con pomodoro e pesto di spinacini freschi

Maltagliati ai fiori di zucca e code di gambero

Calamarata cacio e pepe, totani e gamberi

Coniglio ripieno con scamorza e carciofi

Crostini toscani

Palamita con robiola e aneto

Petto d'anatra all'arancia

Raviolo al nero di seppia con gamberi e carciofi

Sformatino di asparagi

Palamita con robiola e aneto

Petto d'anatra all'arancia

Raviolo al nero di seppia con gamberi e carciofi

Sformatino di asparagi

Ossobuco di vitella in bianco

Torta di mele